L'obiettivo di questo corso è quello di fornire al farmacista informazioni uili: "conoscere per comunicare"
- Conoscere gli aspetti clinici del farmaco generico per poterli comunicare al meglio con il cliente
- Comunicare con il cliente: porre le domande giuste per approfondire il bisogno e soddisfare il cliente. Il cliente difficile: l'esigente, il disinformato, l'anziano
- Comunicare il farmaco generico
Principali argomenti trattati
Farmaco generico e comunicazione
Relatori
Prof. Alberto Corsini
Dr.ssa Anna Pellegrino
Come iscriversi al webinar
1. Fare login su Accademia Farmacia
2. Selezionare il webinar prescelto e cliccare il pulsante "iscriviti" presente nella pagina
3. Si verrà reindirizzati al portale per effettuare la registrazione.
4. Dopo aver ricevuto la mail di conferma registrazione, si potrà effettuare l'iscrizione al webinar.
Come partecipare al webinar
Si consiglia di effettuare la registrazione al portale almeno tre giorni prima del webinar.
Una volta effettuata l'iscrizione al webinar, occorre connettersi all'indirizzo che verrà fornito via mail alla data ed orario prestabilito e partecipare al corso in diretta.
Se la propria postazione è dotata di microfono, è possibile interagire direttamente con lo staff docente e porre tutti i quesiti del caso. In alternativa, si può interagire tramite chat con messaggi scritti.
Nel caso in cui vi iscriviate ad un webinar e non possiate partecipare, visto il limite di posti disponibili, vi preghiamo di collegarvi al portale e annullare l'iscrizione per dare la possibilità di partecipare ad altri colleghi interessati.
Il webinar avrà una durata di 90 minuti
Per maggiori informazioni
Scrivere a: accademia@cef-farma.it
Dr.ssa Luisa Gramaticopolo 030 2688194
Sig.ra Ramona Semeraro 06 94419353