Il Dry Eye Disease, comunemente denominato occhio secco, è una malattia multifattoriale estremamente comune, caratterizzata da una produzione di lacrime insufficiente per idratare gli occhi o da un'evaporazione di queste troppo veloce, che può progredire con l’avanzare dell’età.

I sostituti lacrimali giocano un ruolo fondamentale e possono essere di aiuto nel contrastare questa fastidiosa malattia che coinvolge il 20-30% della popolazione; è molto importante quindi conoscere le peculiarità e le differenze tra i vari sostituti lacrimali presenti in commercio per poter fornire al paziente il consiglio giusto.

Durante questo corso affronteremo il tema dei sostituti lacrimali, entrando nel dettaglio dei componenti per fornire le informazioni necessarie per l’attività del farmacista.

In collaborazione con:
Fidia
Programmazioni disponibili

Al momento non sono previste nuove repliche del webinar.

Corsi in evidenza
<
>